
Quando i tassi di interesse salgono, chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile si ritrova con rate mensili sempre più onerose. Questo porta molti a domandarsi se abbia senso chiudere anticipatamente il mutuo per proteggersi da ulteriori aumenti. Ma è davvero la scelta più vantaggiosa? In questo articolo analizziamo cosa accade in fase di rialzo dei tassi e quando conviene davvero agire.
🔹 Rialzo dei tassi e mutui variabili: cosa accade
Nel sistema europeo, i tassi d’interesse sono determinati dalla Banca Centrale Europea (BCE). Quando l’inflazione cresce oltre certi livelli, la BCE attua politiche restrittive aumentando il costo del denaro. Questo ha conseguenze dirette per chi ha mutui indicizzati a parametri variabili come l’Euribor.
📌 L’Euribor riflette il costo medio dei prestiti tra le principali banche europee
📌 I mutui a tasso variabile si aggiornano periodicamente (ogni 1 o 3 mesi) in base a questo parametro
📌 Se l’Euribor sale, anche la rata del mutuo aumenta
Un esempio significativo è il ciclo di rialzo dei tassi avvenuto tra giugno 2022 e settembre 2023, il più rapido e intenso degli ultimi 20 anni. In quel periodo, i tassi ufficiali BCE sono passati dallo 0% al 4,50%, mantenuti a questo livello fino ad aprile 2024. Da allora, i tassi hanno iniziato a scendere gradualmente, fino a raggiungere livelli più contenuti (come l’attuale 2,40%), ma gli effetti di quel periodo restano un riferimento utile per valutare l’impatto sui mutui.
🔹 Ha senso estinguere anticipatamente il mutuo?
Di fronte all’aumento delle rate, può sembrare logico l'estinzione anticipata del mutuo per evitare ulteriori aggravi. Tuttavia, non sempre questa è la scelta più razionale. Vediamo perché.
Un mutuo si compone di:
✔ Quota capitale, che riduce il debito residuo
✔ Quota interessi, che rappresenta il costo del finanziamento
✔ Spread, il margine della banca sul mutuo.
Nel tempo, soprattutto nei mutui con piano di ammortamento “alla francese”, la quota interessi tende a decrescere, mentre quella di capitale aumenta. Ciò significa che l’effetto dell’aumento dei tassi è molto più evidente nei primi anni del mutuo, e molto più contenuto quando il mutuo è già in fase avanzata.
🔹 Quando non conviene estinguere il mutuo
✅ Il mutuo è attivo da molti anni e il debito residuo è limitato
✅ L’aumento dei tassi impatta solo su una piccola parte del debito ancora da rimborsare
✅ Il tasso medio effettivo pagato sull’intero mutuo (inclusi gli anni con tassi molto bassi) resta comunque contenuto
In questi casi, estinguere il mutuo potrebbe comportare un costo/opportunità non trascurabile, soprattutto se hai liquidità che può essere impiegata in altro modo.
🔹 Valutare alternative: investire anziché chiudere il mutuo
Se disponi del capitale necessario per estinguere il mutuo, valuta anche questa opzione: investire la liquidità in strumenti finanziari sicuri e a scadenza, come un portafoglio obbligazionario coerente con la durata residua del mutuo.
✔ In alcuni periodi, i titoli di Stato o gli ETF obbligazionari a scadenza offrono rendimenti superiori al tasso effettivo del mutuo residuo
✔ In questo modo, puoi mantenere la liquidità investita, generare un rendimento e nel frattempo continuare a pagare le rate senza penalizzazioni
🔹 Ogni situazione è diversa
📌 Se hai acceso il mutuo da poco, il debito residuo è ancora elevato e l’aumento dei tassi ha un impatto molto più forte sulla rata. In questo caso, potrebbe essere opportuno valutare altre soluzioni, come la rinegoziazione o la surroga.
📌 Se invece il mutuo è in corso da molti anni, l’impatto del rialzo dei tassi è molto più contenuto, e potrebbe non valere la pena anticipare la chiusura.
🔹 Conclusione
In una fase di rialzo dei tassi – come quella tra il 2022 e il 2024, con un passaggio dallo 0% al 4,50% da parte della BCE – è naturale chiedersi come proteggersi. Ma l’estinzione anticipata non è sempre la soluzione ideale.
✔ Se il mutuo è in fase avanzata, l’effetto dell’aumento dei tassi è marginale
✔ Investire la liquidità disponibile può offrire un rendimento più elevato
✔ Ogni decisione dovrebbe essere presa considerando attentamente tutte le alternative
📩 Contattaci per una consulenza gratuita